Il surf è uno sport che richiede equilibrio, forza, concentrazione e, soprattutto, un buon controllo del respiro. Spesso trascurato, il
respiro è un elemento fondamentale che influisce non solo sulle prestazioni, ma anche sulla sicurezza in mare.
In questo articolo, analizzeremo perché la respirazione riveste un ruolo così cruciale nel surf.
Quando ti trovi in acqua, il tuo corpo è costantemente sottoposto a sforzi fisici e a stress mentale, specialmente quando remi
controcorrente o affronti onde di grandi dimensioni. Mantenere una respirazione regolare permette di ottimizzare l’apporto di
ossigeno ai muscoli, contribuendo a ridurre la fatica durante le lunghe sessioni.
La tecnica del Box Breathing
Una tecnica molto utilizzata da atleti per migliorare la concentrazione e il controllo del sistema nervoso è il “Box Breathing”, che si rivela particolarmente utile nel surf per mantenere la calma in situazioni di fatica e stress.
COME ESEGUIRLA:
- Inspira lentamente per 4 secondi.
- Trattieni il respiro per 4 secondi.
- Espira lentamente per 4 secondi.
- Trattieni di nuovo il respiro per altri 4 secondi.
Ripeti questo ciclo più volte, concentrandoti sulla regolarità e sul controllo di ogni fase. Questa tecnica ti aiuterà a stabilizzare la frequenza cardiaca.
Puoi utilizzare la tecnica del Box Breathing prima o durante le tue sessioni di surf o in qualsiasi momento di stress, in questo modo distrai la tua mente quando conti fino a quattro, calmi il tuo sistema nervoso e riduci lo stress nel tuo corpo .
Una semplice ma potente tecnica di rilassamento che può aiutarti a rilassare il tuo ritmo respiratorio.
Schiarisce e calma la tua mente ed aumenta la concentrazione.
Nel surf, il controllo del respiro è altrettanto importante quanto la tecnica e l’equilibrio. Saper respirare correttamente non solo migliora le tue prestazioni, ma ti consente anche di affrontare le tue session o allenamenti con maggiore serenità.
Surfare non è solo una questione di forza fisica; il respiro ti connette all’oceano e ti fornisce il controllo necessario per affrontare le onde con sicurezza e calma.
Un ultimo consiglio per voi: oltre a prestare maggiore attenzione al respiro, cercate di sorridere durante la vostre prossime session!





